Benvenuti al consueto report settimanale di Friday Night SmackDown on USA Network, lo show del venerdì sera targato WWE.
L’odierna puntata di SmackDown ci offre il proseguimento del torneo valevole per il Women’s United States Championship, ovvero un altro Triple Threat con protagoniste Chelsea Green, Blair Davenport e Bianca Belair, fino ad arrivare al faccia a faccia tra l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes e Kevin Owens.
A farvi compagnia c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SmackDown Report 22-11-2024 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Agents of SmackDown, il nostro podcast dedicato allo show blu della WWE.
L’odierna puntata dello show blu si apre con un recap delle vicende della Bloodline.
I primi wrestler a entrare sono quelli della Bloodline di Solo Sikoa insieme a “Big” Bronson Reed, con il nuovo Tribal Chief che dopo aver ordinato al pubblico di riconoscerlo promette la dominanza del suo gruppo nel WarGames, mente il pubblico continua a intonare i cori “OTC”. L’usurpatore chiede inoltre che Roman Reigns si arrenda entro stanotte, riconoscendolo come capotribù.
WOMEN’S UNITED CHAMPIONSHIP TOURNAMENT FIRST ROUND TRIPLE THREAT: BIANCA BELAIR VS BLAIR DAVENPORT VS CHELSEA GREEN
Il primo match di SmackDown vede Bianca Belair, Blair Davenport e Chelsea Green affrontarsi in un match del primo round del torneo per il Women’s United States Championship.
Il match inizia dopo il primo break pubblicitario, con un veloce scambio di roll-up tra tutte le partecipanti. In breve tempo, la EST of WWE si dà battaglia con la Hot Mess incontrando non poche difficoltà contro di essa, almeno fino all’intervento di Davenport che riprende terreno su Belair dopo essere stata momentaneamente costretta fuori dal ring. Dopo un altro break pubblicitario, invece, la battaglia a tre si fa sempre più accesa con fasi di dominio alternato.
La EST colpisce sia Blair che Green con un Double German Suplex, finendo però per essere scagliata fuori dal ring da Chelsea. Le due si contendono uno schienamento contro Davenport, riuscendo ad avere la meglio dopo aver messo KO Chelsea fuori dal ring. Nel frattempo Jade Cargill viene trovata fuori combattimento sopra il parabrezza di un’auto, mentre Bobby Roode ordina l’arrivo dei soccorsi. Bianca si allontana lasciando le avversarie nel ring.
La Hot Mess ha un breve combattimento con l’ex Bea Priestley, sconfiggendola dopo l’Unprettier.
VINCITRICE: CHELSEA GREEN
Dopo il break pubblicitario Bianca Belair sale sull’ambulanza su cui viene trasportata Jade Cargill, mentre il General Manager di SmackDown Nick Aldis, Naomi e Bayley assistono alla scena.
La regia inquadra Adam Ray tra il pubblico.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: LA KNIGHT (c) VS SANTOS ESCOBAR (w/LEGADO DEL FANTASMA)
Il secondo match di SmackDown vede lo United States Champion LA Knight difendere il titolo dall’assalto di Santos Escobar. Prima dell’inizio del match, tramite un filmato, si fa vedere Shinsuke Nakamura che avvisa il campione di stare molto attento.
Poco dopo, Santos Escobar ne approfitta scagliando The Megastar fuori dal ring per poi colpirlo con un Diving Crossbody. Il dominio dell’Emperor of Lucha Libre continua anche dopo il break pubblicitario, almeno fino a quando il campione US riprende terreno dopo una serie di pugni. Escobar prova a tenere la situazione sotto controllo dopo un’Hurricanrana e la Frog Splash, per poi provare il Phantom Driver venendo però sorpreso dal BFT decisivo di Knight.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: LA KNIGHT
Nel post-match The Megastar viene di nuovo attaccato brutalmente da Shinsuke Nakamura.
La visuale si sposta su Johnny Gargano che prova a convincere i WWE Tag Team Champions Motor City Machine Guns che Tommaso Ciampa non è cattivo ma solo irascibile, chiedendo un’altra opportunità titolata che però si beccano gli Street Profits.
La visuale si sposta sulla OG Bloodline.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Nick Aldis insieme alla WWE Women’s Champion Nia Jax, la quale afferma di non sapere quanto successo a Jade Cargill. Poco dopo prova a fermare l’Undisputed WWE Champion Cody Rhodes dicendogli che Kevin Owens sicuramente non si trova a SmackDown stanotte, ma l’American Nightmare decide comunque di entrare nel ring. Dopo i continui richiami del campione, Kevin Owens si fa vedere tra il pubblico dandogli anche la colpa dell’infortunio di Randy Orton.
Gli animi si riscaldano in fretta, con il Prizefighter che si dirige il ring e gli dice di come si sia sentito tradito proprio dal figlio dell’American Dream per aver fatto squadra con Roman Reigns, che dal suo punto di vista è colui che ha provato a distrugger la sua carriera più e più volte. Cody si difende additando KO come colui che non fa altro che autosabotarsi, di come non sia mai soddisfatto di niente e che sia ossessionato dall’idea di essere il volto della WWE.
I due, inoltre, si accordano per sfidarsi in futuro con Owens che confessa a Cody di odiarlo mentre questi lo accusa di odiare se stesso.
La visuake si sposta sulla OG Bloodline, i quali riflettono su chi dovrebbero scegliere come ultimo membro del loro team per WarGames. Roman Reigns suggerisce che non hanno bisogno di nessun altro membro.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Cody Rhodes che ha un alterco con Carmelo Hayes, interrotto da Nick Aldis mentre Giovanni Vinci se ne sta a guardare.
TAG TEAM MATCH: BAYLEY E NAOMI VS CANDICE LERAE E TIFFANY STRATTON (w/NIA JAX)
Il terzo match di SmackDown vede Bayley e Naomi affrontare la WWE Speed Champion Candice LeRae e la Miss Money in the Bank Tiffany Stratton.
Naomi e Tiffany Stratton aprono le danze, con la Glow Girl che domina abbastanza facilmente sulla Barbie della WWE che decide di nascondersi dietro Nia Jax. Fuori dal ring, intanto, Tiffy e LeRae atterrano Naomi e Bayley riuscendo a riprendere terreno ma ha vita breve, dato che in breve tempo le due buone ritornano in una situazione di dominio. Dopo il break pubblicitario, invece, la Miss Money in the Bank e la campionessa di WWE Speed hanno un breve diverbio che permette alle avversarie di rispondere.
Poco dopo, Nia Jax attacca Naomi facendo scattare il No Contest.
ESITO: NO CONTEST
Nel post-match arriva IYO SKY a salvare Bayley e Naomi, la quale viene sopraffatta dalla Women’s World Champion Liv Morgan e Raquel Rodriguez. Per fortuna delle buone, tutte le cattive vengono cacciate da Rhea Ripley armata di shinai.
SINGLES MATCH: TOMMASO CIAMPA VS MONTEZ FORD
Il quarto match di SmackDown vede Tommaso Ciampa affrontare Montez Ford.
Il match inizia dopo il break pubblicitario, con la metà degli Street Profits che inizialmente domina ma ben presto si ritrova a contrastare con fatica l’offensiva di Ciampa, arrivando a colpirlo con un Dive fuori dal ring prima di subire a sua volta un Knee Strike che lo fa finire sul tavolo dei commentatori. Dopo il break pubblicitario i due continuano a darsi una feroce battaglia, con Ciampa che esegue un Knee Strike e prova la Fairy Tale Ending. Tale mossa, però, viene ribaltata in un roll-up da Ford che vince così.
VINCITORE: MONTEZ FORD
Nel post-match scoppia la rissa che coinvolge anche Angelo Dawkins e Johnny Gargano, con quest’ultimo che viene spinto da ciampa prima dell’arrivo dei Motor City Machine Guns.
In seguito fanno il loro ingresso quelli della Bloodline più “Big” Bronson Reed, i quali dopo l’ultimo break pubblicitario vengono raggiunti dalla OG Bloodline. Solo Sikoa concede ai familiari l’opportunità di arrendersi, perché nonostante tutto vuole loro molto bene e addirittura li invita a unirsi alla sua Bloodline o sarà peggio per loro. Non appena Roman Reigns prende il microfono ritorna a sorpresa Paul Heyman, il quale annuncia l’alleato del Team OG Bloodline: CM Punk!
Poco dopo scatta la rissa che vede prevalere la OG Bloodline più CM Punk, dopo una Spear di Roman su Tonga Loa e una GTS di Punk su Tama Tonga.
TONIGHT on #SmackDown: @CodyRhodes and @FightOwensFight engage in a tense face-to-face… 👀
📺 8/7c on @USANetwork pic.twitter.com/J0sMv6dFAb
— WWE (@WWE) November 22, 2024
Il finale di questa puntata di SmackDown ha risollevato non poco l'andamento dell'episodio, fin troppo simile a quello precedente, con in più la sorpresa di CM Punk