SummerSlam 2023 è stato l’ultimo Premium Live Event della WWE, andiamo a vedere come è stato con le nostre pagelle.
La federazione di Stamford ha fatto tappa a Detroit per uno dei suoi eventi simbolo dell’anno. Il Biggest Party of the Summer presentava come sfida di cartello il match a tinte famigliari per l’Undisputed WWE Universal Championship tra Roman Reigns e Jey Uso.
La WWE ha tentato però di accontentare tutti i gusti: da sfide adrenaliniche come Ricochet vs Logan Paul, passando per scontri caotici come la Battle Royal fino alle grandi sfide uno contro uno.
Questo e tanto altro, andiamo a vedere cosa ha regalato la notte di SummerSlam 2023.
Pagelle di SummerSlam 2023
QUI trovate il report dell’ultima edizione di SummerSlam 2023.
Singles Match: Ricochet vs Logan Paul
La serata di SummerSlam 2023 viene aperta dallo scontro tra Logan Paul e Ricochet. Il match alla vigilia sembrava presentarsi come una sfida a ritmi elevati, ma in realtà i due mettono in piedi un match diverso dalle attese, con ritmi alzati solo in specifici momenti e con tanti momenti citazionistici (come la rievocazione di Hulk Hogan vs The Rock) e provocatori (con l’esecuzione della Running Powerslam di Braun Strowman da parte di The Maverick).
Una prima parte non lottata al meglio, con qualche errore di esecuzione dettato forse dal nervosismo, ma i due alla lunga escono fuori, mettendo in piedi una contesa più che positiva, condita da buonissimi falsi finali.
Voto: 7
Singles Match: Cody Rhodes vs Brock Lesnar
La pessima trilogia tra Cody Rhodes e Brock Lesnar si chiude a SummerSlam 2023 con quello che è forse il match peggiore. CI si aspettava ben altro da questo terzo atto ma l’assenza di una stipulazione aveva riabbassato le attese dei fan. La scrittura del match è pessima, con diversi minuti spesi nella ricerca della vittoria per Count-Out da parte della Bestia, che spezzano il ritmo e l’azione.
Il match prosegue con le illogicità, con Cody che colpisce Brock con i gradoni senza essere squalificato, e dopo alcuni falsi finali l’American Nightmare connette ben tre Cross Rhodes che gli valgono la vittoria.
Il post match riesce ad essere addirittura peggiore della sfida stessa con Brock, che in storia ha attaccato Cody senza rivelare il perché e gli ha anche spezzato il braccio, che abbraccia il suo rivale e gli alza il braccio.
Voto: 5
SummerSlam Battle Royal
Battle Royal pubblicitaria, in quasi tredici minuti di assoluta inutilità. Il match in sé non è male, ma decisamente poco attraente vista l’assenza di un premio in palio.
Nulla di particolare da segnalare se non un meraviglioso Chad Gable che elimina i due membri dell’Imperium, il proseguo delle scorie tra Karrion Kross e AJ Styles e l’ovvia vittoria di LA Knight, contentino dopo le delusioni recenti.
Voto: 6.5
MMA Rules Match: Ronda Rousey vs Shayna Baszler
Onestamente imbarazzante, per scrittura, lentezza e azione proposta. C’è ben poco da commentare se non una manciata di tentativi di sottomissione. L’unica nota positiva è la vittoria di Shayna Baszler, nella speranza che questo risultato visto a SummerSlam 2023 non si perda col proseguo delle settimane. Match totalmente bocciato!
Voto: 4
Intercontinental Championship Match: Gunther (c) vs Drew McIntyre
Bel match, come era lecito attendersi. Gunther e Drew McIntyre mettono in piedi a SummerSlam 2023 uno scontro tra colossi in piena salsa europea, Colpi forti, coraggio e petto in fuori, con i due gladiatori pronti ad incassare e controbattere. L’ennesimo ottimo match riuscito del regno del Ring General, addirittura però sotto le aspettative della vigilia.
In molti si aspettavano un altro instant classic ma il risultato è stato ben diverso. La sfida, rispetto a precedenti capolavori dell’austriaco, manca un pelino di pathos e tensione emotiva, e questo penalizza leggermente una valutazione finale.
Voto: 8
World Heavyweight Championship Match: Seth Rollins (c) vs Finn Bálor
Il miglior match della notte di SummerSlam 2023 lo mettono in scena Seth Rollins e Finn Bálor. Un incontro che, nonostante i due grandissimi nomi coinvolti, non si presentava con attese mastodontiche, visto anche il mediocre precedente di Money in the Bank.
Un incontro che rispetto al recente precedente innalza notevolmente il ritmo e dopo un’iniziale e necessaria fase di build, esplode nella sua interezza. Pathos puro con tanti bellissimi falsi finali da cuore in gola che si mischiano ad un buonissimo overbooking: l’arrivo del Judgment Day offre sì dei vantaggi all’irlandese ma, soprattutto per colpa del rapporto teso con Damian Priest, diventa alla fine una lama a doppio taglio.
Bálor perde, e il gruppo potrebbe presto riflettere su di lui, come fatto tempo indietro con Edge.
Voto: 9
WWE Women’s Championship Triple Threat Match: Asuka (c) vs Bianca Belair vs Charlotte Flair
Le ragazze mettono in piedi un buon match a tre a SummerSlam 2023. Una sfida che le vede sempre costantemente a lottare in azioni combinate, con Charlotte che, nonostante qualche insolita sbavatura, amministra sapientemente le fasi iniziali.
Il turning point della contesa è sicuramente “l’infortunio” di Bianca Belair, che abbandona apparentemente il ring, lasciando che la sfida si trasformi in un 1v1 tra Asuka e Charlotte. Il ritorno della EST è provvidenziale poiché la sua meravigliosa 450 Splash impedisce alla nipponica di cedere alla Figure-8.
Alla fine, in un rocambolesco finale, è proprio Bianca a vincere il titolo, in una gioia che dura pochissimo poiché IYO SKY, supportata dalle sue amiche del Damage CTRL, incassa con successo la valigetta.
Voto: 7.5
Undisputed WWE Universal Championship Tribal Combat Match: Roman Reigns (c) vs Jey Uso
A chiudere SummerSlam 2023 è stato ovviamente il Tribal Combat Match tra Roman Reigns e Jey Uso, Sostanzialmente una sfida senza squalifiche, lunga (parliamo di 36 minuti) ma comunque condita da buoni momenti.
Senza dubbio la componente lottata lascia in alcuni momenti spazio alla narrativa e dopo una prima fase ben lottata dai due la parte centrale è totalmente alla mercé della figura di Solo Sikoa. L’Enforcer arriva e in due contro uno sembra un gioco da ragazzi sistemare Jey. Quest’ultimo schiva la Spear di Roman che involontariamente colpisce Solo, provocando tensioni future tra i due.
La situazione prosegue e dopo tanti falsi finali è “Main Event” Jey Uso ad avere il match point. Spear e Splash sembrano regalarci un nuovo campione ma il tutto viene fermato da un uomo incappucciato che tira via lo sfidante in procinto allo schienamento. La figura celata si rivela, senza grandi sorprese, essere Jimmy Uso, con Roman Reigns che approfitta della situazione scioccante per vincere il match e mantenere, con grande fatica, la cintura a SummerSlam 2023.
Un finale personalmente molto ridondante nelle tematiche. Lo schema dei match del Tribal Chief inizia ad essere troppo ripetitivo e i cliché sembrano non riuscire più a sorprendere positivamente il fan. A cosa porterà questo scontro tra fratelli?
Voto: 6.5
Come è stato SummerSlam 2023?
SummerSlam 2023 è un evento perfettamente diviso in due. La prima parte offre scarsa qualità mentre la seconda, a partire dalla sfida per il titolo intercontinentale, alza decisamente il livello. Un’edizione nel complesso promossa, ma che con qualche accorgimento sarebbe potuta entrare nella storia, come una delle migliori.
ROMAN REIGNS SUPREME AS TRIBAL CHIEF!@WWERomanReigns remains Undisputed WWE Universal Champion at #SummerSlam.@HeymanHustle pic.twitter.com/evOBoQ5qfw
— WWE (@WWE) August 6, 2023
SummerSlam 2023 è un evento perfettamente diviso in due. La prima parte offre scarsa qualità mentre la seconda, a partire dalla sfida per il titolo intercontinentale, alza decisamente il livello. Un'edizione nel complesso promossa, ma che con qualche accorgimento sarebbe potuta entrare nella storia, come una delle migliori.
-
Singles Match: Ricochet vs Logan Paul
-
Singles Match: Cody Rhodes vs Brock Lesnar
-
SummerSlam Battle Royal
-
MMA Rules Match: Ronda Rousey vs Shayna Baszler
-
Intercontinental Championship Match: Gunther (c) vs Drew McIntyre
-
World Heavyweight Championship Match: Seth Rollins (c) vs Finn Bálor
-
WWE Women’s Championship Triple Threat Match: Asuka (c) vs Bianca Belair vs Charlotte Flair
-
Undisputed WWE Universal Championship Match: Roman Reigns (c) vs Jey Uso
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

