SummerSlam, il nuovo Premium Live Event della WWE, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo ed a sorprendere i fan.
In questa edizione 2023 del Biggest Party of the Summer siamo pronti ad assistere allo scontro di cartello, ovvero il Tribal Combat Match tra l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns e “Main Event” Jey Uso, senza poi tralasciare il rematch tra Seth “Freakin” Rollins e Finn Balor per il World Heavyweight Championship o lo scontro tra Gunther e Drew McIntyre per l’Intercontinental Championship. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
SummerSlam 2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato proprio di SummerSlam.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Booker T, Wade Barrett, Jackie Redmont e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
La visuale si sposta sull’Alpha Academy, con Otis che mangia delle Slim Jim.
La visuale si sposta fuori dall’arena, dove Cathy Kelley chiede i pronostici di alcuni fan al Tribal Combat Match ricevendo risposte miste, scena che si ripete per ben due volte nel kickoff di SummerSlam.
Un altro cambio di visuale ha come protagonisti Titus O’Neil e Byron Saxton, i quali regalano delle repliche dei titoli WWE ad alcune importanti organizzazioni di Detroit.
Poco dopo si chiude il kickoff e, dopo un breve filmato, ha inizio SummerSlam inteso come Premium Live Event.
SINGLES MATCH: RICOCHET VS LOGAN PAUL
E il primo match di SummerSlam vede Ricochet affrontare Logan Paul.
I due iniziano a colpirsi con colpi leggeri, ma ben presto il One and Onlu mette subito in mostra la sua agilità sorprendendo l’Influencer. The Maverick, una volta tornato nel ring, riesce ad atterrare Ricochet con un’Elbow Strike riuscendo a ribaltare la situazione a suo favore per poi far sbattere il rivale di collo contro l’apron. Il fratello di Jake Paul arriva a provocare anche Samantha Irvin, fidanzata di Ricochet, per poi lanciare una grossa stoccata al rivale colpendolo con la Running Powerslam, la finisher di Braun Strowman.
L’ex NXT North American Champion, invece, risponde con uno Standing Moonsault prima di essere costretto a incassare un Back Body Drop. I due si danno battaglia fuori dal ring, culminando con una Spanish Fly del One and Only . Ricochet vuole provare un Dive, ma Logan Paul lo trascina fuori dal ring e lo colpisce con un Buckshot Lariat. Lo scontro tra Ricochet e Logan Paul si infiamma sempre di più, con l’atleta di RAW che esegue una potentissima Avalanche Neckbreaker.
Dopo questa mossa, Ricochet riesce a tornare in pieno controllo della contesa prima di essere colpito da una Tornado DDT partita come Moonsault di Logan Paul. L’Influencer prova una Powerbomb, finendo per subire un Codebreaker del One and Only che poco dopo prova la Shooting Star Press, mossa che viene stroncata da Paul alzando le ginocchia. Lo YouTuber va a segno con una Springboard Frog Splash ma ancora non è abbastanza, dato che Ricochet si riprende e sfodera una Death Valley Driver seguita da uno Springboard Moonsault.
Ricochet prova la 630, ma la mossa viene schivata da Paul. L’influecer riceve da un uomo misterioso un tirapugni e grazie a questo sotterfugio.
VINCITORE: LOGAN PAUL
La visuale si sposta su Sheamus arrivato a bordo di un Monster Truck.
SINGLES MATCH: CODY RHODES VS BROCK LESNAR
Il secondo match di SummerSlam è la resa dei conti tra Brock Lesnar e Cody Rhodes.
Il Next Big Thing stronca subito un attacco con il German Suplex, ma l’American Nightmare risponde con ben due Distaster Kick. Cody prova il terzo Disaster Kick, ma stavolta Lesnar riesce a prenderlo al volo e a rispondere con degli attacchi all’angolo. Cody Rhodes, poco dopo, getta Brock Lesnar fuori dal ring e lo colpisce con un Suicide Dive ma non è abbastanza, dato che in breve tempo The Beast riprende terreno.
Brock Lesnar sfodera altri potenti German Suplex, uno più devastante dell’altro, che fanno finire l’American Nightmare fuori dal ring. Il figlio dell’American Dream si rifiuta di perdere per Countout nonostante gli avvertimenti di Lesnar, il quale stufo dell’avversario lo colpisce con una F-5 fuori dal ring. Rhodes si rialza ma finisce per incassare un German Suplex nel ring e una F-5 contro il tavolo dei commentatori. L’ex EVP della All Elite Wrestling non si arrende facilmente, tanto da incassare German Suplex su German Suplex rialzandosi ogni volta.
Rhodes, con non poca fatica, scaglia Lesnar contro il paletto e lo colpisce con i gradoni d’acciaio. L’American Nightmare sfodera diversi Disaster Kick e Cody Cutter, ma anche Lesnar resiste e poco dopo imprigiona il rivale nella Kimura Lock. Cody riesce a uscire toccando la corda inferiore, poi riesce a evitare la F-5 e fa sbattere il Next Big Thing su un angolo esposto per poi bloccarlo nella Kimura Lock. Lesnar non cede e Cody, quindi, è costretto a eseguire ben due Cross Rhodes per vincere.
VINCITORE: CODY RHODES
Nel post-match Brock Lesnar stringe la mano e abbraccia Cody Rhodes, mostrando rispetto nei confronti dell’American Nightmare.
SUMMERSLAM SLIM JIM BATTLE ROYAL
Il terzo match di SummerSlam è la SummerSlam Slim Jim Battle Royal.
Dopo l’ingresso di Omos, inserito all’ultimo, la Battle Royal può avere ufficialmente inizio. Il primo a salutarci è Apollo Crews, eliminato dal Gigante Nigeriano, e viene seguito a ruota da JD McDonagh e Rick Boogs. Poco dopo, i Brawling Brutes e l’Alpha Academy formano un’alleanza contro Omos anche se non riescono a eliminarlo. Poco dopo, Otis viene eliminato dall’IMPERIUM mentre Giovanni Vinci viene fatto fuori da Chad Gable. Poco dopo, Tommaso Ciampa elimina i Viking Raiders e Shinsuke Nakamura prima di essere tagliato fuori da “Big” Bronson Reed.
Lo United States Champion Austin Theory elimina Ridge Holland e Cameron Grimes, prima di essere eliminato da Santos Escobar che a sua volta viene eliminato da Karrion Kross. Poco dopo, Ludwig Kaiser viene eliminato da Chad Gable mentre Butch e Matt Riddle “riformano” i BroserWeight per andare contro Omos, finendo per essere eliminato dal Gigante Nigeriano. LA Knight attacca Omos, il quale diventa il bersaglio di tutti gli altri che poco dopo si coalizzano e lo eliminano.
The Miz e Grayson Waller formano un’alleanza contro Chad Gable, prima dell’eliminazione dell’A-Lister da parte di LA Knight. Poco dopo, Sheamus elimina Grayson Waller mentre Karrion Kross viene fatto fuori da AJ Styles. Bronson Reed elimina Chad Gable, prima di essere eliminato da LA Knight. Rimangono Sheamus, Knight e Styles a contendersi la vittoria e il primo a salutarci è il Phenomenal One, eliminato dopo l’intervento di Karrion Kross.
LA Knight e Sheamus danno vita a un’intensa battaglia tra mosse su mosse e contromosse su contromosse, fino a un Belly-to-belly dalla terza corda e infine The Megastar elimina il Celtic Warrior vincendo la Battle Royal!
VINCITORE: LA KNIGHT
MMA RULES MATCH: RONDA ROUSEY VS SHAYNA BASZLER
Il quarto match di SummerSlam è il MMA Rules Match tra Ronda Rousey e Shayna Baszler.
Le due danno subito inizio a uno scontro in puro stile Ultimate Fighting Championship, dove le due provano a sottomettersi e a colpirsi a vicenda. All’improvviso, Shayna scaglia Ronda fuori dal ring dopo un potente calcio. Le due Horsewomen della UFC continuano a darsi battaglia a suon di sottomossioni al tappeto, fino a un devastante Knee Strike della Baddest Woman on the Planet. Baszler sembra essere provata dallo scontro, tanto che interviene il personale medico, ma Ronda glielo impedisce e le due tornano a combattersi.
L’ex NXT Women’s Champion sfodera un German Suplex e la Kirifuda Clutch, mentre Ronda sfodera la sua Armbar. La Queen of Spades esce dall’Armbar e ricorre all’Ankle Lock, prima di essere imprigionata nella Sleeper Hold di Ronda. Shayna usa la Kirifuda Clutch e fa svenire Ronda.
VINCITRICE: SHAYNA BASZLER
Poco dopo scopriamo quante persone si trovano al Ford Field per assistere a SummerSlam: ben 59.194!
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER (c) (w/IMPERIUM) VS DREW MCINTYRE
Il quinto match di SummerSlam vede l’Intercontinental Champion Gunther difendere il titolo dall’assalto di Drew McIntyre.
La battaglia tra i due ha ufficialmente inizio, con il Ring General che blocca lo Scottish Warrior al tappeto. McIntyre, però, si riprende attaccando il campione fuori dal ring per poi colpirlo con un Glasgow Kiss sul quadrato, prima di essere scagliato contro il paletto e contro i gradoni d’acciaio da Gunther. Il leader dell’IMPERIUM domina a suon di German Suplex e Lariat, costringendo McIntyre a incassare colpi sempre più potenti.
Lo Scottish Warrior non si dà però per vinto, dato che passa al contrattacco con i suoi Belly-to-belly e il Neckbreaker. McIntyre carica la Claymore, che viene evitata dal fu WALTER che sfodera un Dropkick poco dopo. Gunther, però, finisce con il subire una Powerbomb e la Future Shock dell’avversario. Non contento, McIntyre esegue anche un Dive e riprova la Claymore finendo però per essere atterrato dalla combo Dropkick e Powerbomb di Gunther, il quale va poi a segno anche con il Diving Splash.
I due si danno battaglia a suon di Chop, fino alla Claymore di McIntyre anche se non è abbastanza per chiudere il match. I due si danno battaglia all’angolo, con Gunther che fa cadere McIntyre e lo colpisce con la combo Diving Splash, Lariat e Powerbomb che gli valgono la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS (c) VS FINN BALOR
Il sesto match di SummerSlam vede il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins difendere il titolo dall’assalto di Finn Balor.
The Prince parte subito all’attacco dell’avversario da prima dell’inizio dell’incontro, ma appena suona la canonica campanella The Visionary riesce a riprendere terreno e a ribaltare la situazione. Il Frontman del Judgment Day scende sempre di più nella sua ossessione di battere The Visionary, dove concentra tutte le suo offensive sul braccio sinistro del rivale bloccandolo in una Fujiwara Armbar, mentre Rollins riesce con fatica a tenere testa a The Dagger e i suoi attacchi. Il Messiah scaglia Balor fuori dal ring, per poi colpirlo con ben tre Suicide Dive.
Balor, invece, contrattacca facendo sbattere la spalla sinistra di Rollins contro il paletto prima di essere fatto sbattere lui stesso contro l’apron da Rollins. The Prince vuole vendicarsi di Rollins, colpendolo con una Buckle Bombo sulla barricata. Il frontman del Judgment Day ha ormai la situazione in pugno, almeno fino a ben due Buckle Bomb di the Visionary nel ring, seguite dalla Frog Splash. Balor si riprende a tempo di record e sfodera il Dropkick all’angolo, ma Rollins evita il Coup de Grace con la combo Superplex e Falcon Arrow. Balor riprova il Coup de Grace, finendo per essere colpito dal Pedigree di Rollins.
Poco dopo arriva il Señor Money in the Bank Damian Priest, il quale attacca Rollins e permette a Balor di andare a segno con il Pedigree ma ancora non è abbastanza! Poco dopo arrivano la Women’s World Champion Rhea Ripley e il NXT North American Champion Dominik Mysterio per distrarre l’arbitro, ma involontariamente non fanno altro che creare tensione tra Balor e Priest. Approfittando della situazione, Rollins colpisce Balor con il Curb Stomp e ripete poi l’opera con Dominik Mysterio.
Poco dopo, Finn Balor colpisce Rollins nel ring con il Coup de Grace. Priest distrae l’arbitro ma, involontariamente, causa la sconfitta di Balor dopo un Curb Stomp di Rollins su Balor contro la valigetta del Money in the Bank.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
La visuale si sposta sull’Alpha Academy che gioca a WWE 2K23 mentre parlano di diversi wrestler, fino all’arrivo di The Miz a infastidirli ma finisce per essere chiuso in una cassa.
WWE WOMEN’S CHAMPIONSHIP TRIPLE THREAT: ASUKA (c) VS BIANCA BELAIR VS CHARLOTTE FLAIR
Il settimo match di SummerSlam vede la WWE Women’s Champion Asuka difendere il titolo dal duplice assalto di Bianca Belair e Charlotte Flair.
Le tre iniziano a battagliarsi tra di loro, ma l’azione si sposta ben presto fuori dal ring dopo che la EST of WWE colpisce entrambe le avversarie con un Double Diving Crossbody. In breve tempo Charlotte prova a dominare, finendo però per essere atterrata a sorpresa da un German Suplex di Asuka che non ci mette molto a ottenere il pieno controllo della contesa. Asuka e Belair si colpiscono a vicenda, prima di essere colpite da un Double Diving Crossbody di Charlotte, la quale poco dopo sfodera Chop e Big Boot per poi ricorrere a una Double Natural Selection.
Dopo un’altra battaglia a tre, Bianca Belair riprende le redini del match riuscendo a dominare su entrambe le avversarie per poi provare lo Standing Moonsault di rimbalzo, schivato dalle avversarie. Poco dopo, Charltotre colpisce Bianca con la Spear prima di essere intrappolata nell’Asuka Lock di Asuka, dalla quale si libera dopo lo Standing Moonsault di rimbalzo della EST. La figlia di Ric Flair, inoltre, colpisce Belair con un Diving Moonsault fuori dal ring prima di essere presa e colpita brutalmente da Asuka.
L’Empress of Tomorrow evita di essere colpita dal KOD, finendo però per essere atterrata dal Big Boot di Charlotte la quale a sua volta viene colpita da un German Suplex di Bianca. La Queen viene imprigionata nell’Armbar di Asuka, poi una volta liberatasi prova a schienare entrambe le avversarie mentre Asuka blocca Bianca nell’Asuka Lock, senza riuscirci. Poco dopo, Bianca Belair cade male e il personale medico è costretto a intervenire fuori dal ring mentre, all’interno del quadrato, la battaglia tra Charlotte e Asuka si infiamma sempre di più.
La EST è virtualmente fuori dai giochi, dato che si regge in piedi a fatica mentre i medici la portano via. Nel frattempo, Charlotte colpisce Asuka con la Spear e poco dopo va per la Figure Eight ma a questo punto Bianca Belair ritorna e sfodera la 450 Spash, che quasi le vale la vittoria. La EST of WWE prova senza successo il KOD prima di essere intrappolata nella Figure Eight, mossa che però viene interrotta dal Blue Mist di Asuka. Poco dopo, l’Empress of Tomorrow viene intrappolata in un roll-up di Bianca e perde.
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: BIANCA BELAIR
Nel post-match si presentano la Miss Money in the Bank IYO SKY e Bayley. Arriva l’incasso!
INCASSO DEL MONEY IN THE BANK
IYO SKY va a segno con il suo Moonsault, laureandosi come nuova WWE Women’s Champion!
VINCITRICE E NUOVA CAMPIONESSA: IYO SKY
Nel post-match si presenta anche Dakota Kai a festeggiare con le compagne delle Damage CTRL.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIIME FOR THE MAAAAAIN EVENT”!
UNDISPUTED WWE UNIVERSAL CHAMPIONSHIP TRIBAL COMBAT MATCH: ROMAN REIGNS (c) (w/PAUL HEYMAN) VS JEY USO
E il main event di SummerSlam non poteva che essere il Tribal Combat Match che vede l’Undisputed WWE Universal Champion “The Tribal Chief” Roman Reigns difendere il titolo e lo status di capotribù dall’assalto di “Main Event” Jey Uso.
L’Head of the Table blocca subito il cugino all’angolo, riuscendo senza troppi problemi a ottenere il pieno controllo della contesa. Main Event Jey, però, riesce a sorprendere il cugino con degli attacchi che lo fanno finire fuori dal ring, seguiti poi da un potente Suicide Dive. L’ex Right Hand Man, non contento, scaglia Roman contro i gradoni d’acciaio ma il Tribal Chief riesce a riprendere il controllo, per poi sfoderare il suo patentato Dropkick sull’apron.
Reigns neutralizza la rimonta del cugino a suon di colpi di shinai, per poi sfoderare colpi sempre più violenti e brutali. Jey resiste e, dopo aver preso in mano lo shinai inizia a restituire ogni colpo al leader della Bloodline per poi colpirlo con un Dive. Main Event Jey, inoltre, sembra pronto per la Uso Splash ma finisce per essere colpito al volo dal Superman Punch dell’Head of the Table, il quale poco dopo è pronto per la Spear ma viene colpito da un Superkick e la Uso Splash. La metà degli Usos prende poi una sedia e la usa per colpire più volte il cugino alle spalle, infischiandosene di Paul Heyman che implora pietà per Reigns.
Jey vuole eseguire un Suplex contro una pila di sedie, ma Roman Reigns riesce a evitare il colpo per poi sfoderare una Powerbomb contro le sedie. Roman Reigns apre un tavolo fuori dal ring e se ne porta uno nel quadrato, posizionandolo all’angolo. Poco dopo, però, Roman viene scagliato nel tavolo fuori dal ring dopo in Samoan Drop di Jey, il quale prende a frustate con la cinghia il cugino sia fuori dal ring che in mezzo al pubblico. All’improvviso interviene Solo Sikoa, il quale attacca selvaggiamente il fratello maggiore e lo colpisce con lo Spinning Solo contro il tavolo.
Grazie all’aiuto del suo Enforcer personale, Roman Reigns ritorna in pieno controllo del match. Tuttavia, Jey Uso fa in modo che Roman colpisca Solo con la Spear e, poco dopo, fa assaggiare la sua Spear all’Head of the Table. Main Event Jey colpisce il fratello e il cugino a suon di sediate, prima di essere atterrato con un Superkick di Solo fuori dal ring. Lo Street Champion from the Island ha una breve discussione con il suo Tribal Chief, il quale viene colpito da una Spear di Jey Uso contro la barricata.
Sikoa prende il fratello e prova a colpirlo con lo Spinning Solo contro il tavolo dei commentatori, ma alla fine è l’ex Right Hand Man a colpire Solo con una Uso Splash sul tavolo dei commentatori. Jey si appresta a chiudere con la Spear, ma lo schienamento viene interrotto da un uomo incappucciato che si rivela essere il fratello gemello Jimmy Uso. Jimmy, non contento, colpisce Jey con il Superkick e poco dopo Roman Reigns chiude con la Spear contro il tavolo.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: ROMAN REIGNS
Anche SummerSlam si chiude con una sola frase: “Acknowledge Him”!
The Undisputed WWE Universal Championship will be defended in Tribal Combat as @WWERomanReigns takes on his cousin, Jey @WWEUsos.
Don’t miss all the action of #SummerSlam, streaming live this Saturday at 8 ET/5 PT on @peacock in the United States and @WWENetwork everywhere else. pic.twitter.com/7QFO3t7FUa
— WWE (@WWE) August 4, 2023
Tolta qualche piccola stonatura, SummerSlam è riuscito ad essere tutto sommato una buona serata che ha offerto del grande spettacolo.
-
Logan Paul vs Ricochet
-
Cody Rhodes vs Brock Lesnar
-
SummerSlam Slim Jim Battle Royal
-
MMA Rules Match
-
Intercontinental Championship Match
-
World Heavyweight Championship Match
-
WWE Women's Championship Triple Threat
-
Undisputed WWE Universal Championship Tribal Combat Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

