Payback, il nuovo Premium Live Event della WWE, è ufficialmente arrivato pronto a dare spettacolo ed a sorprendere i fan.
In questa edizione 2023 dell’evento ci aspetta la grande difesa del World Heavyweight Championship da parte di Seth “Freakin” Rollins contro Shinsuke Nakamura, così come gli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn fanno altrettanto, mentre LA Knight se la vede con The Miz. A raccontarvelo in diretta sarà il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
Payback 2023 – Report del Premium Live Event
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di What’s Now, il nostro podcast dedicato ai pronostici di pay-per-view ed eventi speciali tra WWE ed AEW, nello specifico qui abbiamo parlato di Payback e di All Out.
Il kickoff del Premium Live Event inizia alle 01:00 italiane e, come di consueto, ci accolgono Kayla Braxton, Booker T, Wade Barrett, Jackie Redmont e Peter Rosenberg pronti ad illustrarci e a discutere della card dell’evento.
Al tavolo di analisi si unisce brevemente anche Grayson Waller, il quale ci anticipa che Cody Rhodes farà un grande annuncio durante il Grayson Waller Effect, ma non ci dice di cosa si tratta.
La regia inquadra il camerino di John Cena.
Poco dopo si chiude il kickoff e, dopo un breve filmato, ha inizio Payback inteso come Premium Live Event.
STEEL CAGE MATCH: BECKY LYNCH VS TRISH STRATUS
Il primo match di WWE Payback è lo Steel Cage Match che vede Becky Lynch affrontare Trish Stratus.
La WWE Hall of Famer prova subito a scappare, ma The Man riesce sempre a bloccare la sua fuga per poi farla sbattere più volte contro i paletti. Trish incassa i colpi dell’avversaria prima di ribaltare la situazione, approfittandone per fuggire e nonostante non riesca a fuggire rimane comunque in pieno controllo del match, arrivando a far sbattere più volte l’avversaria contro le pareti della gabbia. Big Time Becks non se ne sta a subire e, poco dopo, riesce a essere lei a far sbattere Trish contro le pareti della gabbia.
Le due continuano su questa linea per un bel po’, fino a quando entrambe non finiscono al tappeto. La battaglia prosegue nell’aprono a contatto con la gabbia, con The Man che ha il pieno controllo della contesa e poco dopo sfodera un Diving Leg Drop.Trish prova senza successo la sforbiciata, ma Becky evita tale mossa e in breve tempo sfodera una Powerbomb. Trish risponde con la Widow’s Peak, finisher della vecchia rivale Victoria, mentre The Man va a segno con una Twist of Fate.
La canadese prova a chiudere con la Stratusfaction, ma Big Time Becks non ha ancora intenzione di arrendersi. L’irlandese impedisce ancora la fuga della rivale, la quale di contro esegue un’altra Stratusfaction e sale sulla cima della gabbia, venendo però raggiunta da Becky. Trish è vicinissima alla fuga, prima di essere bloccata da Becky e colpita con un Superplex. The Man impedisce la fuga di Trish usando quest’ultima a mo’ di tiro alla fune con Zoey Stark, la quale in seguito impedisce a Becky di chiudere dopo la Manhandle Slam. Big Time Becks impedisce all’atleta di Las Vegas di costarle la vittoria, atterrandola con una Manhandle Slam, per poi chiudere con un’altra Manhandle Slam su Trish.
VINCITRICE: BECKY LYNCH
Nel post-match Trish Stratus schiaffeggia Zoey Stark, la quale atterra la sua ex mentore e la lascia per terra.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena il Guest Host di WWE Payback: John Cena! Il leader della Cenation, dopo averci dato il benvenuto, afferma di avere intenzione di darci un grande spettacolo in qualità di Guest Host dell’evento, oltre che di arbitro speciale dello scontro tra LA Knight e The Miz. Poco dopo arriva proprio quest’ultimo a interrompere, il quale è deluso da Cena dicendogli che dando retta alla stessa folla che ama LA Knight è caduto in basso.
Il 16 volte campione del mondo chiede consigli a Mizanin per fare al meglio il lavoro da Guest Host, dove l’A-Lister infervorato gli dà dei consigli prima di dire no alla decisione di essere lo Special Guest Referee del suo match. Dopo essersi fatto dare una maglietta da arbitro, ora è ufficiale!
SPECIAL GUEST REFEREE MATCH: LA KNIGHT VS THE MIZ
Il secondo match di Payback vede LA Knight affrontare The Miz, in uno scontro dove John Cena è l’arbitro speciale.
L’A-Lister rimane fuori dal ring e decide di andarsene, ma The Megastar lo va a prendere attaccandolo sulla rampa. L’ex NXT domina per buona parte dell’incontro, non concedendo all’avversario la minima offensiva, prima di essere colpito da Miz con un Diving Axe Handle. LA Knight si riprende con una Powerslam ed evita la Skull Crushing Finale, mentre Miz evita per un soffio il BFT. Knight fa sbattere più volte Miz contro il tavolo dei commentatori, prima di essere fatto schiantare lui stesso contro l’oggetto.
Il fu Max Dupri evita un attacco di Miz e lo scaraventa oltre la barricata per ben due volte, per poi colpirlo con un Lariat dalla barricata. Una volta nel ring, The Miz inizia ad avere dei diverbi con John Cena per via degli Stomp e poco dopo anche The Megastar viene fermato durante gli Stomp all’angolo, prima di essere attaccato alle spalle da Miz. Il Divo di Hollywood riesce a riprendere il controllo della situazione, per poi iniziare gli YES Kicks ma in breve tempo The Megastar risponde con un Backdrop.
LA Knight sfodera la combo Neckbreaker, Bulldog e Sliding Kick per poi riproporre gli Stomp all’angolo e il Knee Strike. Knight viene poi colpito dalla Snap DDT di Miz, il quale prova poi ancora e senza successo la Skull Crushing Finale, finendo però per subire una DDT all’angolo. Miz cerca una vittoria sporca ma non ci riesce e, sfruttando Cena, evita il BFT e connette con la Skull Crushing Finale. Miz vuole provare la 5 Knuckle Shuffle, ma viene atterrato dalla combo Bodyslam ed Elbow Drop. LA Knight, infine, chiude con il BFT.
VINCITORE: LA KNIGHT
Nel post-match LA Knight e John Cena si stringono la mano.
La regia inquadra i Pittsburgh Steeler.
UNITED STATES CHAMPIONSHIP MATCH: REY MYSTERIO (c) VS AUSTIN THEORY
Il terzo match di WWE Payback vede il neo-United States Champion Rey Mysterio difendere il titolo dall’assalto di Austin Theory.
Theory parte subito all’attacco di Rey, il quale è costretto a incassare diversi colpi dell’avversario tra cui un Lariat e un Suplex. Theory prima blocca Rey in un’Headlock e, poco dopo, lo scaglia contro l’angolo prima di malmenarlo al di sopra di esso. Theory fa l’errore di provare a strappare la maschera di Rey Mysterio, tanto che il leader del Latino World Order si infervora e scaglia Theory fuori dal ring, per poi colpirlo con una Baseball Slide trasformata in una DDT.
Rey prova senza successo la 619, finendo per subire una Spinning Sit-Out Powerbomb di Theory. L’ex membro dei The Way esegue il Dropkick, prima di essere colpito anche lui da un Dropkick di Rey Mysterio. Theory evita la 619 e prova l’A-Town Down, ma Rey lo inchioda e sconfigge con un roll-up.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: REY MYSTERIO
La visuale si sposta su Cathy Kelley intenta a intervistare Becky Lynch, la quale viene raggiunta dalla NXT Women’s Champion Tiffany Stratton che si scusa della gaffe fatta a NXT un paio di settimane fa. The Man accetta le scuse e invita la Barbie di NXT a stare attenta alla sua difesa. Big Time Becks sarà la sua prossima sfidante?
UNDISPUTED WWE TAG TEAM CHAMPIONSHIPS STEEL CITY STREET FIGHT: KEVIN OWENS E SAMI ZAYN (c) VS JUDGMENT DAY (DAMIAN PRIEST E FINN BALOR)
Il quarto match di WWE Payback vede gli Undisputed WWE Tag Team Champions Kevin Owens e Sami Zayn difendere i titoli dall’assalto del Judgment Day in uno Steel City Street Fight.
I quattro danno subito inizio alla loro accesa battaglia, spostandosi rapidamente fuori dal ring. I campioni di coppia hanno la situazione in pugno, tanto che Sami Zayn prende delle sedie e le getta nel ring prima di essere colpito da uno shinai da Finn Balor. The Prince viene poi colpito alle spalle e con lo shinai da Kevin Owens, il quale viene attaccato da Damian Priest ma per fortuna in aiuto del Prizefighter arriva l’Underdog from the Underground con un Dive.
KO e Sami prendono due bidoni e li usano per colpire gli avversari, poi Owens rientra nel ring e si toglie la maglia rivelando al di sotto un’altra maglia con la foto di Terry Funk. Poco dopo i campioni di coppia colpiscono Balor a suon di shinai, mentre quest’ultimo aveva in testa un bidone. I due canadesi prendono un tavolo e lo aprono, poi vanno all’attacco di Priest ma vengono atterrati dal Señor Money in the Bank a colpi di bidone.
I due del Judgment Day riescono a ribaltare la situazione in breve tempo la situazione all’interno del ring, mentre fuori da esso oltre le transenne ricevono manforte dal NXT North American Champion “Dirty” Dominik Mysterio. Poco dopo, Owens e Zayn riappaiono vestiti da giocatori di Hockey e colpiscono ripetutamente gli avversari con le mazze, oltre che a mettere fuori combattimento Dirty Dom impedendogli di interferire ulteriormente. In seguito, Sami colpisce Balor con una Blue Thunder Bomb su delle sedie ma poco dopo Priest lo prende e lo colpisce con una South of Heaven su delle sedie.
Balor e Priest malmenano Owens in mezzo ai fan, ma il Prizefighter riesce a contrastare gli attacchi dei due del Judgment Day, i quali vengono poi colpiti da un Dive di Zayn sul tavolo di analisi. Dirty Dom prova ancora a interferire, finendo però per essere colpito da una Swanton Bomb sul tavolo di Owens, il quale ha eseguito la mossa da una balconata. Priest e Balor riportano Zayn nel ring e provano a chiudere in tutti i modi, ma il Great Liberator sfodera un Exploder Suplex all’angolo su Priest, il quale evita l’Helluva Kick ma viene colpito da una Stunner di KO.
Sami Zayn finalmente connette con l’Helluva Kick, ma non riesce a vincere per colpa di JD McDonagh. L’Irish Ace viene messo fuori combattimento da Kevin Owens, il quale finisce per essere fatto schiantare contro una barricata dalla Women’s World Champion Rhea Ripley. Nel frattempo, Balor colpisce Zayn con la combo Slingblade e Dropkick all’angolo. The Prince prova il Coup de Grace ma viene schivato da Zayn, il quale sfodera Exploder Suplex ed Helluva Kick ma non vince a causa di un colpo di valigetta da parte di Dominik, che permette a Balor di mettere a segno lo schienamento vincente.
VINCITORI E NUOVI CAMPIONI: JUDGMENT DAY
La regia ci mostra tra il pubblico alcuni dei rappresentanti della Connor’s Cure.
E finalmente è arrivato il momento del Grayson Waller Effect condotto da Grayson Waller, il quale ci introduce il suo ospite di stanotte: Cody Rhodes! L’Arrogant Aussie chiede all’American Nightmare di rivelare in cosa consiste il suo grande annuncio e Cody sembra non volerlo accontentare, se non allungando per un po’ il suo discorso. Il figlio dell’American Nightmare, infine, rivela qual è il suo grande annuncio: il ritorno di “Main Event” Jey Uso, il quale d’ora in poi è il nuovo membro del roster di Monday Night RAW!
L’Arrogant Aussie provoca l’ex Right Hand Man prendendo in giro l’arrivo da Jey a RAW, con il samoano che risponde andando a segno con un Superkick. Benvenuto al lunedì sera Main Event Jey!
WOMEN’S WORLD CHAMPIONSHIP MATCH: RHEA RIPLEY (c) VS RAQUEL RODRIGUEZ
Il penultimo match di WWE Payback vede la Women’s Champion Rhea Ripley difendere il titolo dall’assalto di Raquel Rodriguez.
Mami riesce a tenere sotto controllo la situazione almeno per un po’, ma Big Mami Cool non ci mette molto a fare sul serio e a tenere testa a Rhea. La Chingona si dimostra essere come l’unica capace di resistere ai colpi della sua amica-nemica si dai tempi di NXT, arrivando a colpirla con una Bodyslam. Nonostante le difficoltà, la ragazza del Judgment Day non ci mette molto a ribaltare la situazione e portarla a suo favore, attaccando ripetutamente Raquel.
The Nightmare sfodera un potente Dropkick e degli attacchi pesanti al tappeto, mentre la Big Mami Cool si riprende con un Lariat e una Fallaway Slam. Raquel vuole andare a segno con la Starship Pain, ma Mami la fa cadere dall’angolo. Big Mami Cool ripaga la rivale con la stessa moneta, per poi colpirla con il Vertical Suplex e la Starship Pain. Rhea riesce a resistere all’offensiva dell’ex amica per poi sottometterla alla Cloverleaf, dalla quale l’ispanica esce con un roll-up.
Raquel esegue una Bodyslam ma ancora non è abbastanza e, poco dopo, prende Rhea e la colpisce con una Powerbomb contro il paletto e contro la barricata, per poi lanciarla ancora contro il paletto. Poco dopo interviene Dominik Mysterio, il quale incassa la Bodyslam di Raquel e permette a Rhea di connettere con la Riptide decisiva.
VINCITRICE E ANCORA CAMPIONESSA: RHEA RIPLEY
La visuale si sposta su John Cena vestito “elegante” che intervista i neo-Undisputed WWE Tag Team Champions Finn Balor e Damian Priest, i quali affermano che il dominio del Judgment Day è destinato a continuare.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIME FOR THE MAAAAAAAIN EVENT”!
WORLD HEAVYWEIGHT CHAMPIONSHIP MATCH: SETH “FREAKIN” ROLLINS (c) VS SHINSUKE NAKAMURA
E il main event di WWE Payback vede il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins difendere il titolo dall’assalto di Shinsuke Nakamura.
The Visionary blocca il braccio dell’avversario per poi tentare un’Headlock, dalla quale il King of the Strong Style riesce a liberarsi e a passare al contrattacco. Dopo aver incassato altri colpi del campione, il giapponese riesce a spedire Rollins all’angolo e a colpirlo con un Big Boot, ma appena prima che possa eseguire un Knee Strike Rollins evita il colpo e lo atterra, per poi eseguire una Springboard Swanton Bomb seguita da un Suicide Dive.
Nakamura risponde facendo cadere Rollins di schiena sul tavolo dei commentatori, per poi scagliarlo contro la barricata. Il giapponese esegue il Knee Strike all’angolo per ben due volte, di cui una di schiena, riuscendo a mettere a dura prova la resistenza del Messiah in più occasioni. The Visionary sfodera una potente Hurricanrana, nonostante il dolore alla schiena, per poi andare a segno con una Frog Splash. Nakamura evita una Powerbomb di Rollins, il quale ripiega su un Lariat, ma piano piano riprende il controllo della situazione sfoderando poi un Suplex.
Nakamura prova la Kinshasa, ma Rollins stronca tale mossa andando a segno con un Superkick. Il King of the Strong Style blocca Rollins in un’Armbar, sottomissione che The Visionary trasforma in una Sit-Out Powerbomb. Rollins si arrampica sulla terza corda e viene raggiunto da Nakamura, il quale sfodera una Falcon Arrow dalla terza corda seguita da una Kinshasa alla nuca. L’ex NJPW è pronto per un’altra Kinshasa, ma non riesce a eseguirla a causa del contrattacco di Rollins, il quale sfodera il Pedigree e, con non poca fatica, esegue lo Stomp e vince.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: SETH “FREAKIN” ROLLINS
Get ready for #WWEPayback this Saturday!
📍 PITTSBURGH
🎟️ https://t.co/07H1XrNfFB pic.twitter.com/EPzLmYRQWs— WWE (@WWE) September 1, 2023
WWE Payback è risultato essere, seppur abbastanza di transizione, come un evento carino e scorrevole, con in più in cambio di titolo.
-
Becky Lynch vs Trish Stratus
-
LA Knight vs The Miz
-
United States Championship Match
-
Undisputed WWE Tag Team Championships Steel City Street Fight
-
Women's World Championship Match
-
World Heavyweight Championship Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

