Report G1 Climax 29 14-07-2019 | Day 3: Lettori di The Shield Of Wrestling, bentornati nella nostra rubrica dedicata al celebre torneo della NJPW! Alla tastiera Michael Formica per il report del terzo giorno del G1 Climax, oggi tocca al blocco A!
Vi invitiamo a leggere la nostra preview del G1 Climax 29 per sapere a grandi linee cosa accadrà anche nella terza giornata del torneo più importante del puroresu. Vi rimandiamo, inoltre, ai report della prime due giornate per sapere cos’è accaduto tra i partecipanti del Block A e del Block B.
3 vs 3 Tag Team Match: Juice Robinson, Toa Henare & Yota Tsuji sconfiggono Hirooki Goto, Tomoaki Honma & Yuya Uemura
2 vs 2 Tag Team Match: Jeff Cobb & Ren Narita sconfiggono Jon Moxley & Shota Umino
3 vs 3 Tag Team Match: CHAOS (Tomohiro Ishii, Toru Yano & YOSHI-HASHI) sconfiggono Bullet Club (Jay White, Yujiro Takahashi & Chase Owens)
3 vs 3 Tag Team Match: Suzukigun (Taichi, Minoru Suzuki & Yoshinobu Kanemaru) sconfiggono i Los Ingobernables de Japon (Tetsuya Naito, Shingo Takagi & BUSHI)
G1 CLIMAX A BLOCK MATCH: BAD LUCK FALE [2] vs. LANCE ARCHER [2]
Il match tra i due atleti più pesanti del blocco A. La contesa sfocia subito in una rissa fuori dal ring con Bad Luck Fale sempre sul filo della squalifica per mantenere un vantaggio considerevole nei confronti dell’avversario. Una volta tornati nel ring, Archer recupera terreno ma l’interferenza di Jado dà modo al “General” di eseguire un Superplex dalla terza corda che danneggia gravemente il rivale. La contesa torna combattuta dopo una Chokeslam di Lance Archer che sfiora il conteggio di due. Successivamente, una EBD Claw riesce a schienare il veterano del Bullet Club portando Archer alla vittoria e a quota 4 punti all’interno del torneo.
VINCITORE: LANCE ARCHER
G1 CLIMAX 29 A BLOCK MATCH: WILL OSPREAY [0] vs. SANADA [2]
La contesa inizia subito con una serie di tecnicismi che infiammano il pubblico, Ospreay è alla ricerca di vittoria mentre SANADA è intenzionato a guadagnare altri punti per proseguire all’interno del torneo. I due atleti si studiano in una serie di manovre e contro-manovre ma ad ottenere i primi vantaggi è proprio Ospreay che decide di puntare sul suo elemento, ovvero le manovre aeree. Tuttavia, SANADA non pare preoccupato e dopo un Dropcick e un tuffo fuori dal ring dalla terza corda recupera terreno nei confronti dell’inglese. L’atleta giapponese cerca di concludere in fretta il match con la sua TKO ma Ospreay vende cara la pelle e la manovra viene connessa solo dopo una serie di tentativi a vuoto che non portano SANADA a capitalizzare lo sforzo eseguito. I due atleti iniziano uno scontro fisico a suon di pugni, kicks e manovre aeree che sfociano in una Powerbomb e una Shooting Star Press dell’inglese ma entrambe le mosse si concludono con un conteggio di due. SANADA recupera il gap con una Dragon Sleep ma Ospray riesce ad eseguire una Spanish Fly, ancora un conteggio di due ma ora Ospreay ci crede. OsCutter e Storm Breaker e l’inglese chiude la contesa portando a casa due punti preziosissimi.
VINCITORE: WILL OSPREAY
G1 CLIMAX 29 A BLOCK MATCH: KAZUCHIKA OKADA [2] vs. ZACK SABRE JR. [0]
Due stili di lotta a confronto, intensità contro tecnica, lo spirito dei Lions nipponici a confronto con l’ascesa dei britannici. Sabre riesce subito ad imporsi impostando la contesa sul piano tecnico, elemento in cui ha davvero pochi rivali ma appena il match si sposta sul piano fisico, Okada recupera terreno. Dopo una Tombstone, Okada tenta la Rainmaker per chiudere il match ma Sabre la rovescia in una double wrist-clutch octopus hold che mette in crisi il campione dei pesi massimi IWGP. La contesa si infiamma, manovre su contro-manovre che si trasformano in una serie di roll-up che portano Zack Sabre Jr. vicinissimo alla vittoria. Okada è in difficoltà e reagisce mettendo a segno un rolling lariat seguito dalla sua Rainmaker che lo porta alla vittoria.
VINCITORE: KAZUCHIKA OKADA
G1 CLIMAX 29 A BLOCK MATCH: KOTA IBUSHI [0] vs. EVIL [0]
Il match più determinante di tutti, entrambi gli atleti sono alla ricerca di punti essenziali per non restare fuori dalla corsa del G1 Climax. Dopo una breve fase di studio, EVIL decide strategicamente di indebolire le gambe dell’avversario con una serie di colpi e prese di sottomissioni. Ibushi reagisce e cerca di recuperare il vantaggio mettendo a segno diverse manovre che non sono sufficienti a fermare il King of Darkness. EVIL, forte del vantaggio, cerca di connettere la sua Darkness Falls ma la fretta si è rivelata cattiva consigliera e Ibushi rovescia il tutto concludendo con un Moonsault che però non basta per ottenere la vittoria. Il Golden Lover ci riprova, sale sulla terza corda ma l’avversario interferisce e lo schianta al centro del ring con un Superplex che torna nuovamente in vantaggio. I due continuano a colpirsi con i loro colpi migliori ma finiscono stremati a terra dopo essersi colpiti a vicenda con una clothesline. Una volta rialzati, EVIL punta sulla sua forza fisica ma la determinazione e la tecnica di Ibushi non tardano ad ingranare. Un running kick lo porta vicino alla vittoria ma EVIL esegue una Darkness Falls e sfiora il conteggio di tre. Forte del grande vantaggio che si è creato, connette la Everything is Evil e ottiene la vittoria.
VINCITORE: EVIL
G1 CLIMAX 29 A BLOCK MATCH: HIROSHI TANAHASHI [0] vs. KENTA [2]
Il main event della verità, da un lato KENTA che vuole imporsi all’interno della federazione e dall’altro Tanahashi che non vuole cedere il passo. I due sfociano presto in un confronto a suon di pugni e gomitate, l’ex WWE superstar provoca il veterano della NJPW ma non è facile far cedere la concentrazione di Hiroshi. La contesa si sposta fuori dal ring, KENTA ottiene un primo vantaggio e prosegue con le sue provocazioni. La Dragon Screw di Tanahashi lo riporta in gioco, segue una senton dalla terza corda ma non basta. KENTA rientra in partita con una serie di calci e manovre aeree ma il pubblico è tutto a favore di Ace che rovescia una Go To Sleep in una Dragon Screw. Tanahashi punta alle gambe con la sua Texas Cloverleaf che rischia di ritorcerglisi contro con un roll-up. KENTA ci riprova, inizia a colpire l’avversario ma la Sling Blade fa mantenere un minimo di vantaggio al veterano della NJPW. Ennesima GTS evitata trasformata in una swinning neckbreaker eseguita per ben tre volte di fila seguita da una seconda Sling Blade ma il conteggio si ferma a due. Diving cross body, Ace ci crede e si appresta ad eseguire la sua High Fly Flow ma KENTA alza le ginocchia, tutto da rifare. KENTA mette a segno la sua GTS e Tanahashi può andare a dormire. Concluso il match, l’ex Hideo Itami prende il microfono e ribadisce che il suo obiettivo è vincere il G1 Climax.
VINCITORE: KENTA
BLOCK B | PUNTI | VITTORIE | PAREGGI | SCONFITTE |
---|---|---|---|---|
Kento Miyahara | 6 | 3 | 0 | 1 |
Shotaro Ashino | 4 | 2 | 0 | 2 |
Shuji Ishikawa | 4 | 2 | 0 | 2 |
Yuma Aoyagi | 4 | 2 | 0 | 2 |
Yoshitatsu | 2 | 1 | 0 | 3 |
BLOCK A | PUNTI | VITTORIE | PAREGGI | SCONFITTE |
---|---|---|---|---|
Kaito Kiyomiya | 7 | 3 | 1 | 1 |
Go Shiozaki | 6 | 3 | 0 | 2 |
Masaaki Mochizuki | 5 | 2 | 1 | 2 |
Kazushi Sakuraba | 4 | 2 | 0 | 3 |
Manabu Soya | 4 | 2 | 0 | 3 |
Masa Kitamiya | 4 | 2 | 0 | 3 |
Se volete far parte della nostra community entrate nel gruppo Telegram.
Per partecipare alle nostre periodiche chiacchierate entrate a far parte del nostro server Discord.

The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

