Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
La puntata di stanotte dello show rosso, la prima dopo Payback, ci offre le dirette conseguenze del Premium Live Event dello scorso sabato che, tra l’altro, ci ha consegnato dei nuovi campioni di coppia, Finn Balor e Damian Priest del Judgment Day, e un nuovo membro del roster: “Main Event” Jey Uso. Oltre ad esso, però, ci aspetta anche la rivincita di un match con in palio l’Intercontinental Championship, dove Gunther difende il titolo dall’assalto di Chad Gable. A farvi compagnia, come di consueto, c’è il vostro amichevole Alex Bruno di quartiere.
RAW Report 04-09-2023 – WWE
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
L’odierna puntata dello show rosso si apre con un recap di WWE Payback (QUI! e QUI! trovate report e risultati).
Il primo a fare il suo ingresso è il nuovo acquisto di Monday Night RAW: “Main Event” Jey Uso. L’ex Right Hand Man ci dà il benvenuto allo show rosso, acclamatissimo dalla folla, per poi ricordarci che si è lasciato alle spalle la Bloodline ed è pronto a costruire un nuovo capitolo nel lunedì sera. Poco dopo fa il suo ingresso un vecchio amico di Main Event Jey: Sami Zayn!
L’Underdog from the Underground afferma di voler essere il primo del roster a guardarlo faccia a faccia e a dargli il benvenuto, dicendogli che è fiero di lui ed è felice che Jey si sia liberato della Bloodline per essere quello che è. Il Great Liberator porge la mano a Jey, il quale però preferisce un ben più amichevole e sincero abbraccio.
Poco dopo arriva Drew McIntyre, il quale guarda in cagnesco Main Event Jey e poco dopo anche Matt Riddle fa altrettanto.
La visuale si sposta su Adam Pearce intento a parlare con il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins, il quale ha intenzione di lottare ancora nonostante quanto successo a Payback, e Ricochet si offre di coprirgli le spalle.
TORNADO TAG TEAM MATCH: DREW MCINTYRE E MATT RIDDLE VS VIKING RAIDERS (ERIK E IVAR) (w/VALHALLA)
Il primo match di RAW vede Drew McIntyre e Matt Riddle affrontano i Viking Raiders.
Il match ha inizio con con una rissa generale tra i quattro atleti coinvolti, dove i McBros riescono ad ottenere il controllo della situazione. Poco dopo, Riddle invita McIntyre a prendere un tavolo da sotto il ring e lo Scottish Warrior esegue. Dopo la pausa, invece, Ivar posiziona Riddle sul tavolo e si appresta a colpirlo con un Diving Splash, ma McIntyre lo interrompe e lo colpisce con un Double Superplex insieme a Riddle ma non sopra un tavolo, dato che Erik lo mette via in tempo zero.
I Viking Raiders sembrano portare la situazione a loro favore, tanto da sgomberare il tavolo dei commentatori. Poco dopo McIntyre colpisce Erik con un Belly-to-belly, poi Ivar colpisce lo scozzese con una Diving Splash. I Viking Raiders colpiscono Matt Riddle con una Powerbomb sopra un tavolo al secondo tentativo, dopo che al primo sono stati interrotti da Kofi Kingston prima che questi costi senza volerlo la vittoria a McIntyre e Riddle.
VINCITORI: VIKING RAIDERS
Poco dopo fa il suo ingresso in scena il World Heavyweight Champion Seth “Freakin” Rollins. Dopo il break pubblicitario, The Visionary lancia diverse frecciatine all’indirizzo di Shinsuke Nakamura ribadendo il fatto che nonostante le sue promesse di rompergli la schiena è ancora lui il campione. Il Messiah invita Nakamura a raggiungerlo nel ring, il quale non si lascia attendere e fa il suo ingresso poco dopo. Rollins lo sfida per una rivincita stanotte, ma il King of the Strong Style risponde in giapponese per poi rifiutare la sfida.
Il giapponese continua a rifiutare la sfida più e più volte, ma The Visionary si stanca e corre sulla rampa per attaccarlo e scatta la rissa con tanto di intervento degli addetti alla sicurezza, fino all’arrivo di Ricochet in aiuto di The Visionary.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Seth Rollins che discute animatamente con Adam Pearce per quanto successo poc’anzi.
SINGLES MATCH: SHINSUKE NAKAMURA VS RICOCHET
Poco dopo ha inizio il secondo match di RAW: lo scontro tra Shinsuke Nakamura e Ricochet.
Il One and Only sembra riuscire a mettere in difficoltà il King of the Strong Style, ma ben presto questi non ci mette molto a ribaltare la situazione e portarla a suo favore. Durante il break pubblicitario, Nakamura cementifica il suo dominio sull’avversario e al termine della pausa la situazione resta pressoché la stessa, dato che il giapponese stronca sul nascere la rimonta di Ricochet. Nel frattempo, l’Undisputed WWE Tag Team Champion e Señor Money in the Bank Damian Priest e la Women’s World Champion Rhea Ripley assistono all’incontro dal backstage.
Poco dopo Ricochet riesce finalmente ad atterrare Nakamura, poi prova la 450 Splash senza riuscirci per poi mettere a segno un Codebreaker che interrompe il recupero dell’avversario. Fuori dal ring, invece, Nakamura fa sbattere Ricochet contro il paletto e contro la barricata. Il giapponese colpisce poi Ricochet con una sedia facendo scattare la squalifica.
VINCITORE (VIA DQ): RICOCHET
Nel post-match Nakamura si appresta a colpire Ricochet con la Kinshasa con una sedia, ma Seth “Freakin” Rollins fa il suo ingresso e attacca il King of the Strong Style, per poi colpirlo con un Dive. Nakamura scaglia Rollins contro i gradoni d’acciaio, ma viene messo in fuga da Ricochet. Nel frattempo, Rhea Ripley invita Priest a non incassare stanotte.
La visuale si sposta su Jackie Redmont intenta a intervistare Zoey Stark, la quale afferma di aver abbandonato Trish Stratus perché ha osato spingerla via. Poco dopo arriva Shayna Baszler, la quale accetta la sfida di un match stanotte.
Poco dopo fanno il loro ingresso quelli del Judgment Day, i vincitori assoluti di Payback dopo che hanno conquistato anche gli Undisputed WWE Tag Team Championships, per merito di Finn Balor e il Señor Money in the Bank Damian Priest. Dopo il break pubblicitario possono iniziare le celebrazioni del Judgment Day, ma non prima che il pubblico riempia di fischi il NXT North American Champion “Dirty” Dominik Mysterio.
Finn Balor ringrazia la Women’s World Champion Rhea Ripley per aver tenuto unito il gruppo, per poi festeggiare insieme a Damian Priest per la conquista oltre che a pavoneggiarsi per essere diventato finalmente Grand Slam Champion. Anche Mami esprime molta fierezza nella vittoria dei suoi compagni, per poi spostare il discorso verso la Bloodline affermando di aver preso il loro posto come gruppo più dominante, dato lo sfaldamento della famiglia samoana.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena JD McDonagh, il quale entra con un in mano un oggetto che ben presto si rivela essere un nuovo design della valigetta del Money in the Bank. A interrompere la festa ci pensa Sami Zayn, il quale definisce quelli del Judgment Day come dei campioni “farlocchi” per poi lanciare una sfida non troppo velata a Dominik. Invece che Dom Dom risponde JD McDonagh, il quale si offre di affrontare Sami e quest’ultimo accetta la sfida.
La visuale si sposta sull’Intercontinental Champion Gunther, il quale afferma che stanotte batterà Chad Gable e diventerà il campione più longevo di quel titolo.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Raquel Rodriguez che parla con Adam Pearce in merito a un rematch. Poco dopo arriva la WWE Women’s Tag Team Champion Chelsea Green a lamentarsi con il dirigente, dato che anche Piper Niven è impossibilitata a difendere per ore. Poco dopo Pearce ufficializza lo scontro tra Green e Raquel Rodriguez per stanotte.
SINGLES MATCH; SHAYNA BASZLER VS ZOEY STARK
Il terzo match di RAW vede Shayna Baszler affrontare Zoey Stark.
L’atleta di Las Vegas riesce subito a bloccare al tappeto Shayna con un’Headlock, ma la Queen of Spades si libera molto velocemente e applica la Kirifuda Clutch, dalla quale Zoey esce con un roll-up. Shayna Baszler esegue una seconda Kirifuda Clutch fuori dal ring, ma la Stark esce anche stavolta e sfodera il Diving Springboard Crossbody. Durante il break pubblicizzato, Stark continua a dominare ma ben presto la Submission Magician riprende terreno.
Al termine della pausa Shayna riesce a evitare buona parte delle mosse dell’avversaria, tra cui la Z316, salvo poi essere scagliata fuori dal ring e colpita con un Diving Splash dall’apron. Nonostante tutto, Shayna blocca Zoey nella Kirifuda Clutch ma Zoey resiste miracolosamente prima di svenire.
VINCITRICE: SHAYNA BASZLER
Nel post-match le due si battono i pugni in segno di rispetto.
La visuale si sposta sul Judgment Day, i quali discutono sul da farsi per il match tra JD McDonagh e Sami Zayn. Poco dopo, Rhea Ripley parla con Dominik Mysterio e gli dice di fare il bene del Judgment Day.
SINGLES MATCH: RAQUEL RODRIGUEZ VS CHELSEA GREEN
Il quarto match di RAW vede Raquel Rodriguez affrontare la WWE Women’s Tag Team Champion Chelsea Green.
Il match ha inizio dopo il break pubblicitario, con la Big Mami Cool che non ci mette molto a dominare sull’avversaria colpendola con un Big Boot e una Fallaway Slam. La Signora Cardona prova a eseguire il Diving Crossbody, ma Raquel la prende al volo e dopo un po’ mette a segno la Tejana Bomb decisiva.
VINCITRICE: RAQUEL RODRIGUEZ
Nel post-match Raquel Rodriguez afferma che ha ottenuto il suo rematch, fissato per la prossima puntata di RAW, con una differenza sostanziale: “Dirty” Dominik Mysterio è bandito da bordo ring!
La visuale si sposta sull’Alpha Academy, con Chad Gable che è pronto a sconfiggere Gunther e a vincere il titolo intercontinentale smentendo gli scettici.
Poco dopo fa il suo ingresso in scena The Miz, pronto a condurre il suo MizTV.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su Drew McIntyre alla ricerca di Kofi Kingston, ma Matt Riddle lo invita a calmarsi. Poco dopo il membro del New Day si scusa per quello che è successo in precedenza, ma le tensioni crescono sempre di più.
Ma adesso torniamo da The Miz e il suo MizTV. L’A-Lister ci presenta il suo ospite di stanotte: John Cena! Ma tutto ciò si rivela essere una finta basata sul “You Can’t See Me”, tanto da dare inizio a una finta intervista a una sedia vuota scaricando tutta la sua frustrazione dopo la sconfitta subita contro LA Knight a Payback, infuriandosi non poco anche con il pubblico. Poco dopo Miz “colpisce John Cena” con la Skull Crushing Finale, per poi sfidare LA Knight per un rematch.
La regia manda in onda un filmato dedicato alla rivalità tra Gunther e Chad Gable.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta su “Main Event” Jey Uso, il quale viene informato da Adam Pearce che il suo spostamento a RAW ha fatto inferocire qualcuno. Poco dopo arriva Tommaso Ciampa, il quale va a parlare con Pearce nel suo ufficio.
SINGLES MATCH: SAMI ZAYN VS JD MCDONAGH
Il quinto match di RAW vede Sami Zayn affrontare JD McDonagh.
L’Underdog from the Underground non ci mette molto a dominare sull’avversario, ma l’Irish Ace è molto veloce a riprendere terreno prima di essere scagliato con violenza all’angolo. Una volta fuori dal ring, il fu Jordan Devlin fa sbattere Zayn contro il tavolo dei commentatori, l’apron e il paletto. Durante il break pubblicitario continuano i pesanti attacchi dell’ex NXT Cruiserweight Champion, mentre al termine della pausa il Great Liberator passa al contrattacco.
Zayn sfodera l’Exploder Suplex all’angolo, ma appena tenta l’Helluva Kick “Dirty” Dominik Mysterio tira fuori dal ring JD impedendogli di subire l’attacco. Poco dopo, JD McDonagh vince per roll-up.
VINCITORE: JD MCDONAGH
Nel post-match Sami Zayn colpisce Dirty Dom con l’Exploder Suplex all’angolo, ma appena prima dell’Helluva Kick viene tratto in salvo da JD McDonagh. Poco dopo, l’Irish Ace si becca la combo Exploder Suplex all’angolo e l’Helluva Kick dell’Underdog from the Underground.
Dopo il break pubblicitario la visuale si sposta sul Judgment Day che si congratula con JD McDonagh per la vittoria. Poco dopo, Dominik Mysterio si dirige da Jey Uso e prova a reclutarlo nel Judgment Day invitandolo a pensarci su.
Come direbbe Mark Henry: “It’s look like we had enough talk… IT’S TIIIIIME FOR THE MAAAAAAIN EVENT”!
INTERCONTINENTAL CHAMPIONSHIP MATCH: GUNTHER (c) VS CHAD GABLE
E il main event di RAW vede l’Intercontinental Champion Gunther difendere il titolo dall’assalto di Chad Gable.
Il Ring General blocca subito per più volte l’avversario con delle Headlock, ma l’American Alpha riesce a liberarsi e a scagliare Gunther fuori dal ring. Durante il break pubblicitario, però, Gunther riesce a riprendere terreno anche se Gable continua a resistere e a rispondere agli attacchi ogni tanto. Al termine della pausa, Gable indebolisce la gamba sinistra di Gunther con un’Heel Hook alle corde. Nonostante il dolore, Gunther atterra Gable con un Big Boot.
Il leader dell’IMPERIUM continua a cementificare il suo dominio, che continua anche durante l’ultimo break pubblicitario. Al termine della pausa, il fu WALTER è sul punto di eseguire la Powerbomb prima di finire fuori dal ring insieme al Coach dell’Alpha Academy, il quale va poi a segno con un German Suplex. Gunther prova a chiudere con la Symphonie, ma Gable esce dallo schienamento al conto di due. L’American Alpha incassa una Chop e sfodera con la combo Superplex e Diving Headbutt.
Gunther riesce a uscire dall’Ankle Lock ed evita un secondo German Suplex, prima di subire un Back Suplex. Gable connette con un altro German Suplex, poi prova il Moonsault ma una volta stroncato ricorre a un’altra Ankle Lock dalla quale il Ring General esce e ricorre alla Sleeper Hold. Il Coach dell’Alpha Academy subisce un Suplex al collo, seguito dalla combo Powerbomb e Lariat che gli vale la vittoria.
VINCITORE E ANCORA CAMPIONE: GUNTHER
NEXT WEEK FOR IC GOLD! 🏆#WWERAW pic.twitter.com/dMJOHC3yLx
— WWE on TNT Sports (@wweontnt) August 29, 2023
Monday Night RAW questa notte è riuscita a offrire un gran bello spettacolo e un degno epilogo di WWE Payback, soprattutto con il main event che avrebbe meritato spazio nel PLE
-
Segmento iniziale
-
Viking Raiders vs Drew McIntyre e Matt Riddle
-
Confronto tra Seth Rollins e Shinsuke Nakamura
-
Ricochet vs Shinsuke Nakamura
-
Segmento con il Judgment Day
-
Shayna Baszler vs Zoey Stark
-
MizTV
-
Sami Zayn vs JD McDonagh
-
Intercontinental Championship Match
The Shield Of Wrestling è anche su carta stampata! Puoi trovare tutti i numeri di TSOW Magazine, CLICCANDO QUI.
Stiamo cercando nuovi elementi per il nostro staff! Ci sono diverse posizioni disponibili: se sei interessato, CLICCA QUI.
Per farti due risate a tema wrestling, segui i nostri amici di Spear Alla Edge su Instagram!

